una storia che risale
a più di cinque secoli fa
c’era una volta:
La Famiglia Castiglione
Il nome deriva dal casato di appartenenza dei primi proprietari che vi abitarono dal 1400 circa fino alla metà del 1900.
Questa famiglia portava il cognome Castiglione e come tutte le famiglie di antiche origini riomaggioresi, era proprietaria di terre e vigneti e produceva vino bianco e il mitico vino sciachetrà.
L’antica cantina dove si produceva il famoso sciachetrà è ora la sala colazione della Locanda Cà dei Duxi dove si può osservare la classica volta in mattoni e parte di una volta in pietra locale.
il presente:
La Famiglia Germano/Raffaellini
Dal 1998 l’edificio è di proprietà della famiglia Germano/Raffellini ed è stato ristrutturato e trasformato in Locanda anche avallendosi dei contributi europei di sviluppo regionale per il recupero dei centri storici mantenendone inalterate le caratteristiche.
Siccome Cà dei Duxi è in un edificio storico, le camere ottenute sono frutto di accorgimenti archittetonici e strutturali particolari.
Le scale sono tipicamente liguri e parte di esse sono lasciate con il muro a vista in originaria pietra locale.